ODLA come ausilio didattico innovativo per studenti con DSA o con Disabilità Visiva

ODLA: Un Ausilio Didattico Innovativo per l’Inclusione Scolastica

Nel mondo dell’educazione, la musica ha sempre avuto un potere straordinario nel favorire l’apprendimento e l’integrazione, ma per studenti con disabilità o DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) il percorso può essere più complesso. È qui che entra in gioco ODLA, un sussidio didattico pensato per abbattere le barriere sensoriali e cognitive, trasformando l’apprendimento musicale in un’esperienza…

Team di ODLA al lavoro

Favorire l’inclusione e contrastare la dispersione scolastica con ODLA.

Il panorama tecnologico ha visto negli ultimi anni l’introduzione di numerose innovazioni volte a rendere la didattica più inclusiva e accessibile a tutti gli studenti. Tra queste, spicca ODLA, un hardware innovativo con pentagramma in rilievo. ODLA non è solo uno strumento per compositori, ma rappresenta una vera e propria rivoluzione nell’ambito dell’educazione musicale inclusiva,…

Musica e Dislessia

Imparare a Scrivere e Leggere la Musica è TERAPEUTICO!

A partire dall’Anno Scolastico 2021/22 diversi docenti di Musica, in cooperazione con i docenti di Sostegno della propria classe, hanno inserito ODLA nel proprio percorso didattico per fare in modo che tutti potessero essere allineati sul programma senza lasciare nessuno indietro e che, allo stesso tempo, gli studenti e le studentesse potessero ritrovare, grazie all’aggiunzione dell’elemento…