
OFFERTA BLACK FRIDAY ODLA -50%
ODLA, la tastiera che semplifica la scrittura e l’editing musicale, sta per tornare al prezzo più basso mai visto…

L’offerta 50% sarà valida solo dal 26 al 29 novembre 2021.
Solo per le prime 30 tastiere.
Iscriviti prima degli altri alla lista d’attesa:
Ricevi subito il codice sconto del 50% da usare nei giorni del Black Friday
+ scopri tutto quello che puoi fare con la tastiera ODLA
Apertura vendite tra
odla classic

Periferica hardware innovativa e semplificata per la scrittura della musica nella sua versione standard adatta a tutti e utilizzabile su MuseScore.
- Tastiera con pentagramma tridimensionale per una scrittura semplice e confortevole
- Compatibile con il software ODLA basato su MuseScore
- Tasti organizzati in modo ergonomico per una navigazione semplice ed intuitiva
- Funzione riproduzione per ascoltare quanto scritto e spostarsi agilmente all'interno dello spartito
- Facile da portare in giro grazie alle sue dimensioni (28,3 x 24,3 cm)
- Compatibile con Windows 7, 8 o 10 (64 bit) e macOS Catalina o BigSur
Odla sarà in offerta a 187€
invece di 374€
Iscriviti alla lista d’attesa:
Ottieni un BUONO SCONTO del 50%
e scopri tutto quello che puoi fare con la tastiera ODLA
Apertura vendite dal 26 al 29 novembre
Pezzi disponibili al 50% di sconto: 30
odla per non vedenti

Versione speciale della tastiera ODLA con l’aggiunta di Guida Vocale personalizzata, accessibile ai musicisti con disabilità visiva.
- Tastiera con pentagramma tridimensionale per una scrittura semplice e confortevole
- Compatibile con il software ODLA basato su MuseScore
- Tasti organizzati in modo ergonomico per una navigazione semplice ed intuitiva
- Funzione di riproduzione attiva per riprodurre quanto scritto e spostarsi agilmente all'interno dello spartito
- Facile da portare in giro grazie alle sue dimensioni (28,3 x 24,3 cm)
- Compatibile con Windows 7, 8 o 10 (64 bit) e macOS Catalina o BigSur
- Guida Vocale personalizzata per essere autonomi nella scrittura musicale
Odla sarà in offerta a 499€
invece di 999€
Iscriviti alla lista d’attesa:
Ottieni un BUONO SCONTO del 50%
e scopri tutto quello che puoi fare con la tastiera ODLA
Apertura vendite dal 26 al 29 novembre
Pezzi disponibili al 50% di sconto: 10
CHI LO HA PROVATO DICE DI NOI




ecco cosa riceverai a casa:
Iscriviti prima degli altri alla lista d’attesa per ricevere subito il codice sconto del 50% da usare nei giorni del Black Friday
01 - collega odla al pc
Compatibile con Windows 7, 8 o 10 (64 bit) e macOS Catalina o BigSur, ODLA utilizza una versione personalizzata del software open source MuseScore per semplificare al massimo l’accesso dell’utente a tutte le principali funzioni di scrittura e di editing musicale.


02 - fai pratica con il pentagramma in rilievo
Il morbido design di ODLA con il suo pentagramma tridimensionale rende l’attività di scrittura più semplice, confortevole e accessibile a tutti.
03 - crea la tua prima melodia!
ODLA è stata pensata per essere uno strumento facile da usare per permetterti di dare più spazio alla tua creatività. Dopo poco tempo sarai in grado di creare le tue melodie.

per chi è stata pensata odla?
Oltre ad essere accattivante per i compositori professionisti e gli amatori, è un passo avanti per tutti i docenti di musica e gli studenti di tutte le età. ODLA è lo strumento perfetto per un’educazione musicale al passo coi tempi, in linea con le buone pratiche della moderna scuola digitale.

Compositori professionisti
Se sei un compositore professionista che da tempo scrive digitalmente musica grazie a supporti come le tastiere MIDI, finalmente potrai testare uno strumento innovativo e unico nel suo genere.

Amanti della
musica
Grazie alla sua facilità di utilizzo e alla presenza del pentagramma in rilievo, ODLA è lo strumento ideale per musicisti e compositori alla prime armi con la scrittura digitale della musica.

Docenti di musica e studenti
Già adottata da diversi docenti di musica, la tastiera di ODLA si è rivelata un ottimo strumento didattico per spiegare ai ragazzi come approcciarsi al mondo della composizione digitale della musica.

IDEALE PER IPOVEDENTI E NON VEDENTI
ODLA è disponibile in una versione per le disabilità visive con guida vocale personalizzabile in modo da
permettere ai non vedenti e ipovedenti di allinearsi alle capacità dei vedenti, risultando autonomi e potendo leggere spartiti anche di altri autori. Una rivoluzionaria e unica esperienza tattile grazie al primo pentagramma in rilievo per far percepire ciò che i vedenti guardano quando scrivono musica.
la la land's theme
white christmas
chi siamo
Gli ideatori di ODLA sono Renato e Alessandro Pace, padre e figlio da sempre impegnati nel mondo della musica.
Renato Pace è un musicista e autore di testi letterari per musica e teatro. Docente di Conservatorio, dagli anni Ottanta la sua Scuola Chitarristica è stata centro di riferimento fra i più importanti e apprezzati in Sicilia per l’Alta Formazione Artistica e Musicale.


Alessandro Pace è un musicista, regista e sceneggiatore. Accanto ad un’intensa attività come violinista in formazioni da camera, il suo carattere eclettico è emerso attraverso la passione per il cinema e le arti sceniche, che lo hanno portato a realizzare produzioni riconosciute in diversi festival internazionali.
vincitori del web marketing festival 2019
Con la creazione di ODLA Renato e Alessandro hanno vinto nel 2019 l’ambito Premio Leonardo per l’innovazione nella musica al Web Marketing Festival di Rimini (la più importante manifestazione in Italia sul digitale).
Iscriviti prima degli altri alla lista d’attesa per ricevere subito il codice sconto del 50% da usare nei giorni del Black Friday
Ergonomica, funzionale e di design.
ODLA è tutta un’altra musica.


PENTAGRAMMA TRIDIMENSIONALE
L’elemento chiave è il pentagramma in rilievo, riprodotto tramite l’alternarsi di tasti rigo e tasti spazio. Esso attraversa il dispositivo in senso verticale, facendo da spartiacque all’interno della griglia di tasti.

Segui la voce di ODLA
La versione per gli utenti con disabilità visiva è caratterizzata da due speciali tasti “Accessibilità”: uno per interfacciarsi con la sintesi vocale di ODLA, l’altro per fornire informazioni sul posizionamento del cursore all’interno dello spartito digitale.

Familiarità e semplicità
I gruppi di tasti sono organizzati in modo ergonomico a seconda delle funzioni che svolgono e, per favorire una navigazione semplice ed intuitiva, la loro disposizione richiama quella delle tradizionali tastiere QWERTY.

Ascolto
Sarà facile spostarsi all’interno di spartiti lunghi e sempre possibile riprodurre quanto scritto, anche con il beat del metronomo.
Iscriviti prima degli altri alla lista d’attesa per ricevere subito il codice sconto del 50% da usare nei giorni del Black Friday

DIFFERENZA TRA ODLA E TASTIERA MIDI
Tastiera ODLA
- Funzioni di scrittura e editing avanzate
- Adatta a tutti, grazie alla scrittura diretta sul pentagramma
- Facile da portare in giro, entra in qualsiasi zaino
- Veloce, non necessità di altri strumenti per editare musica
- Usabile da tutti i musicisti non vendenti, grazie al pentagramma in rilievo e alla guida vocale personalizzata
Tastiera MIDI
- Funzionale per la sola scrittura delle note
-
Solo per chi ha dimestichezza con il pianoforte
- In molti casi ingombrante e difficile da portare
- Lenta, in caso di modifiche è necessario l'utilizzo di pc e mouse
- Non usabile da tutti i non vendenti, ma solo dai pianisti con disabilità visiva
sei un docente?
Potrai usare la carta del Docente per acquistare ODLA.

odla classic

Periferica hardware innovativa e semplificata per la scrittura della musica nella sua versione standard adatta a tutti e utilizzabile su MuseScore.
- Tastiera con pentagramma tridimensionale per una scrittura semplice e confortevole
- Compatibile con il software ODLA basato su MuseScore
- Tasti organizzati in modo ergonomico per una navigazione semplice ed intuitiva
- Funzione riproduzione per ascoltare quanto scritto e spostarsi agilmente all'interno dello spartito
- Facile da portare in giro grazie alle sue dimensioni (28,3 x 24,3 cm)
- Compatibile con Windows 7, 8 o 10 (64 bit) e macOS Catalina o BigSur
Odla sarà in offerta a 187€
invece di 374€
Iscriviti alla lista d’attesa:
Ottieni un BUONO SCONTO del 50%
e scopri tutto quello che puoi fare con la tastiera ODLA
Apertura vendite dal 26 al 29 novembre
Pezzi disponibili al 50% di sconto: 30
odla per non vedenti

Versione speciale della tastiera ODLA con l’aggiunta di Guida Vocale personalizzata, accessibile ai musicisti con disabilità visiva.
- Tastiera con pentagramma tridimensionale per una scrittura semplice e confortevole
- Compatibile con il software ODLA basato su MuseScore
- Tasti organizzati in modo ergonomico per una navigazione semplice ed intuitiva
- Funzione di riproduzione attiva per riprodurre quanto scritto e spostarsi agilmente all'interno dello spartito
- Facile da portare in giro grazie alle sue dimensioni (28,3 x 24,3 cm)
- Compatibile con Windows 7, 8 o 10 (64 bit) e macOS Catalina o BigSur
- Guida Vocale personalizzata per essere autonomi nella scrittura musicale
Odla sarà in offerta a 499€
invece di 999€
Iscriviti alla lista d’attesa:
Ottieni un BUONO SCONTO del 50%
e scopri tutto quello che puoi fare con la tastiera ODLA
Apertura vendite dal 26 al 29 novembre
Pezzi disponibili al 50% di sconto: 10

OTTIENI SUBITO IL CODICE SCONTO DEL 50% PER LA TUA ODLA
Iscriviti prima degli altri alla lista d’attesa:
Ricevi subito il codice sconto del 50% da usare nei giorni del Black Friday
+ scopri tutto quello che puoi fare con la tastiera ODLA
Ricorda: L’offerta sarà valida solo dal 26 al 29 novembre 2021 e solo per le prime 30 tastiere ODLA.
Apertura vendite tra
faq - Domande Frequenti
Quali sono le dimensioni di ODLA?
ODLA è lunga 28,3 cm e larga 24,3 cm.
C’è una garanzia?
Certo! Con ODLA avrai una garanzia del 100% per qualsiasi malfunzionamento tecnico del prodotto. Abbiamo così tanta fiducia nel nostro prodotto che abbiamo esteso la durata della garanzia a 2 anni.
Come funziona il pentagramma in rilievo?
Il sistema di input con rigo in rilievo favorisce l’esperienza tattile e richiama l’estetica tradizionale della scrittura musicale. Contiene inoltre tutti i tasti necessari per comporre digitalmente oltre a funzioni di editing immediato.
È ergonomica?
Assolutamente si.
È stata pensata dai musicisti per i musicisti.
I gruppi di tasti sono organizzati a seconda delle funzioni che svolgono.
ODLA è inoltre dotata di un poggiapolsi che la rende piacevole al tatto oltre che alla vista.
Come può essere integrata?
ODLA è compatibile con Windows 7, 8 o 10 (64 bit) e macOS Catalina o BigSur, utilizza una versione personalizzata del software open source MuseScore per semplificare al massimo l’accesso dell’utente a tutte le principali funzioni di scrittura e di editing musicale.
È compatibile solo con MuseScore?
Per il momento sì, ma non è che l’inizio.
Stiamo lavorando intensamente per aggiungere nuove funzionalità, incluse altre compatibilità dirette. È un progetto in divenire che cercherà sempre di andare incontro alle esigenze di tutti i musicisti.
La posso portare in viaggio?
Si, le sue misure e la qualità dei materiali la rendono perfetta per essere trasportata anche senza un’apposita scatola metallica.
Può entrare facilmente in una borsa da lavoro. Noi consigliamo sempre una borsa leggermente imbottita (qualsiasi borsa adatta a portare un PC va bene anche per ODLA).
Con ODLA avrai anche la shopper personalizzata in omaggio per portarla comodamente con te.
Perché sceglierla rispetto a una tastiera MIDI?
Questi i vantaggi rispetto a una classica tastiera MIDI:
Efficacia: più funzioni di scrittura ed editing musicale.
Intuito: è adatta proprio a tutti. Non tutti hanno confidenza con i tasti del pianoforte, mentre tutti conoscono graficamente il Pentagramma.
Velocità: con ODLA si riduce radicalmente la necessità di passare da un dispositivo all’altro per correggere ed editare. La tastiera MIDI invece, dopo aver scritto, prevede di proseguire sulla tastiera del computer o col mouse. ODLA comprende già tutte le funzioni principali in un unico dispositivo.
Inclusività: grazie al suo approccio particolarmente semplificato dato dal pentagramma in rilievo e alla guida vocale personalizzata, ODLA permette ai non vedenti e ipovedenti non solo di scrivere, ma anche di leggere la musica.