Il 2 marzo 2020 il Ministro dello Sviluppo Economico ha concesso a Kemonia River il BREVETTO PER INVENZIONE INDUSTRIALE n. 102017000146502 relativo alla “Tastiera per scrivere partiture musicali”, un dispositivo caratterizzato dal “Pentagramma in Rilievo” cliccabile direttamente per l’inserimento delle note sul proprio spartito digitale.
Il BREVETTO ITALIANO premia l’impegno speso per anni dall’azienda sul progetto. È il riconoscimento ufficiale della sua attività inventiva e dei requisiti di applicabilità industriale e di assoluta novità, inesistente nel mondo allo stato della tecnica.
ODLA è l’hardware dove il titolo di Proprietà Industriale acquisito da Kemonia River oggi prende forma: una creatività tutta italiana che si offre ai musicisti del mondo, professionisti, studenti, appassionati, e rende la scrittura digitale della musica completamente accessibile anche ai compositori con disabilità visiva.
Un luogo dove l’idea di impresa nasce dall’intreccio di saperi differenziati. Un melting pot imprenditoriale per la creazione di nuovi linguaggi, nuove azioni, nuove soluzioni. Tutto questo è Kemonia River Srl, la startup siciliana ideatrice dell’innovativo pentagramma in rilievo, che contraddistingue la nuova tastiera per la scrittura digitale della musica, ODLA. I due inventori, Renato e Alessandro Pace, rispettivamente padre e figlio, hanno fatto tesoro della loro lunga esperienza nel mondo musicale e tecnologico.
Un giorno, diversi anni fa, un caro amico e collega compositore non vedente palermitano ha chiesto loro di aiutarlo a trascrivere una sua opera musicale su un software notazionale. È in quel momento che questa collaborazione ha fatto emergere tutte le necessità e le difficoltà di un musicista non vedente nella scrittura della musica. Da queste esigenze, nasce un progetto che oggi si apre non solo ai disabili della vista, ma anche a tutti coloro che usano i software di notazione musicale, per rendere loro la produzione di spartiti digitali un processo più semplice, più immediato.
ODLA is #musicyoucantouch.