You are here:

Sogniamo una Didattica Musicale più Inclusiva

ODLA a scuola

Sono passati quasi due anni dal giorno in cui abbiamo lanciato ODLA sul mercato musicale e scolastico.

Ogni tanto ci piace guardare indietro per osservare i risultati raggiunti, ciò che è andato bene e ciò che possiamo migliorare.

Questo per noi è sempre un momento molto stimolante perché spesso, nella frenesia di ogni giorno, ci si sofferma soltanto sui vuoti da colmare e si ignorano tutti i piccoli e grandi successi ottenuti durante il percorso.

Oggi, durante una riunione del Team ODLA, ci siamo soffermati su questi successi con grande stupore.

Sì… perché il nostro sogno si sta realizzando.

Ogni giorno ci confrontiamo con musicisti che scrivono musica per il Teatro, per il Cinema, oppure arrangiamenti per il proprio Coro o Orchestra, o docenti di musica che preparano esercizi o arrangiamenti per i saggi dei propri alunni… Tutto questo utilizzando ODLA 🎼 🎶

Ma la cosa che più ci emoziona è vedere ODLA tra i banchi di scuola.

Ci arrivano spesso testimonianze e ringraziamenti da parte di insegnanti di sostegno che hanno raggiunto risultati incredibili con alunni non vedenti o autistici; o ancora di insegnanti di musica che hanno visto i propri alunni dislessici e disgrafici migliorare sensibilmente ed innamorarsi della musica (alcuni di loro adesso vogliono fare i compositori 😀).

Ecco, questo è quello che sogniamo di più:

Sogniamo che ODLA aiuti tutti gli alunni e le alunne ad innamorarsi della Musica, grazie al contributo del digitale e dell’innovazione, ma sempre mantenendo un forte legame con la tradizione, che noi abbiamo rappresentato con il nostro Pentagramma Tridimensionale.

Sogniamo di vedere classi composte da alunni con e senza Bisogni Educativi Speciali che collaborano utilizzando lo stesso strumento.

Questa è Inclusione. Questa è ODLA.

ODLA è il frutto di un sogno…

… Il sogno di una Didattica Musicale sempre più inclusiva, accessibile a tutti.

CONDIVIDI