Creatività e Ingegno Umano

Preservare la creatività e l’ingegno umano nella tecnologia scolastica

Nel mondo in cui viviamo, dominato dalla rapidità delle innovazioni tecnologiche, è fondamentale che l’istruzione rimanga un baluardo per la preservazione della creatività e dell’ingegno umano. La tecnologia ha sicuramente aperto nuovi orizzonti nell’ambito dell’apprendimento, ma dobbiamo essere cauti nel non sostituire completamente il ruolo centrale che l’interazione umana ha nel processo educativo. Come educatori,…

Studentesse usano ODLA a scuola

Il Trionfo della Didattica Musicale senza barriere

Sono innumerevoli le testimonianze dei docenti di sostegno e di musica che hanno voluto condividere con noi gli eccellenti risultati dell’utilizzo di ODLA, la prima tastiera per la scrittura della musica con Pentagramma Cliccabile, all’interno dei percorsi educativi previsti per i loro alunni con Bisogni Educativi Speciali. Tra le storie che ci hanno maggiormente entusiasmato possiamo citare quella di…

ODLA a scuola

Sogniamo una Didattica Musicale più Inclusiva

Sono passati quasi due anni dal giorno in cui abbiamo lanciato ODLA sul mercato musicale e scolastico. Ogni tanto ci piace guardare indietro per osservare i risultati raggiunti, ciò che è andato bene e ciò che possiamo migliorare. Questo per noi è sempre un momento molto stimolante perché spesso, nella frenesia di ogni giorno, ci…

Musica e Dislessia

Imparare a Scrivere e Leggere la Musica è TERAPEUTICO!

A partire dall’Anno Scolastico 2021/22 diversi docenti di Musica, in cooperazione con i docenti di Sostegno della propria classe, hanno inserito ODLA nel proprio percorso didattico per fare in modo che tutti potessero essere allineati sul programma senza lasciare nessuno indietro e che, allo stesso tempo, gli studenti e le studentesse potessero ritrovare, grazie all’aggiunzione dell’elemento…

ODLA per i DSA

Il Sistema ODLA per l’apprendimento della musica: una soluzione per i DSA

La Musica a scuola offre grandi opportunità per i DSA. I Disturbi Specifici dell’Apprendimento sono sempre stati focalizzati dentro il contesto didattico, con particolare attenzione alle metodologie per facilitare l’apprendimento o lo svolgimento dei compiti, al fine di integrare perfettamente l’alunno all’interno dell’ambito scolastico. Soprattutto negli ultimi decenni sono state adottate diverse soluzioni informatiche o…

ODLA ottiene ufficialmente il brevetto negli Stati Uniti d’America!

Nel 2020, comunicavamo con orgoglio una notizia importante: la concessione, in Italia, del Brevetto per Invenzione Industriale, relativo a ODLA come “Tastiera per scrivere partiture musicali”, dotata dal primo Pentagramma in Rilievo cliccabile. A concederlo è il Ministro dello Sviluppo Economico, esattamente il 2 marzo 2020. Nel 2021, ODLA entra ufficialmente nel mercato italiano, ottenendo tantissimo…

Novembre 2019: ODLA a Torino e Chieti

Il prossimo novembre ODLA ripartirà con due nuovi appuntamenti. Il 2 e 3 novembre, dalle 10:00 alle 19:00, sarà presente al “Soundmit” di Torino presso l’Arsenale della Pace. La bellissima location piemontese ospiterà alcune tra le più interessanti tecnologie musicali in voga e sarà dunque possibile provare anche i prototipi di ODLA in vista dell’immissione sul mercato prevista…